5 Febbraio 2023
metodo di studio personalizzato

Metodo di studio personalizzato: da dove iniziare.

Quando i bambini iniziano ad andare a scuola si inizia a sentire parlare di “metodo di studio” ma,soprattutto se si è […]
21 Gennaio 2023
organizzare il materiale scolastico

Il materiale necessario per studiare meglio: suggerimenti pratici

In EVOLVIS consideriamo importante ed utile tutto lo spazio ed il tempo attorno al bambino/ragazzo; ed èper questo che il nostro […]
16 Gennaio 2023

Stile di Apprendimento e suggerimenti pratici

Etimologicamente, “apprendere” significa “far proprio, afferrare, con la mente”. L’APPRENDIMENTO è quindi un processo attivo di costruzione di conoscenze, abilità, atteggiamenti […]
25 Maggio 2022
non BASTA insegnare uno sterile strumento compensativo.

Tutor DSA? Non BASTA insegnare SOLO uno sterile strumento compensativo…

Senza tenere in considerazione i vari ecosistemi in cui il bambino vive e come viene stimolato negli apprendimenti. Se sei un […]
25 Maggio 2022

Come creare Buone Relazioni con la scuola?

Numerosi Tutor DSA si convincono che sia inutile confrontarsi con gli insegnanti perché dopo diversi tentativi di richiesta di incontro informale […]
25 Maggio 2022

7 Errori commessi dal 90% dei Tutor DSA oggi…

Il bambino è molto di più… di uno strumento per le mappe! E’ necessario considerare: aspetti educativi, didattici, emotivi, organizzativi, relazionali […]
24 Marzo 2021
Sono un tutor DSA e posso fare potenziamento!

Sono un tutor DSA e posso fare potenziamento!

Perché un semplice tutor DSA non può fare potenziamento, se non adeguatamente formato? Questa è una delle frasi in cui, negli […]
16 Febbraio 2021
Metodo di studio Tutor DSA

Metodo di studio… Hai già provato di tutto. Sì ma con quali risultati?

Probabilmente anche tu ti identifichi in almeno una di queste ipotesi: Avrai probabilmente letto molti libri sull’argomento: Metodo di studio, Memorizzazione […]
5 Febbraio 2021
Organizzare i materiali, l’ambiente e lo studio pomeridiano! 1 bambino su 3 fa difficoltà.

Organizzare i materiali, l’ambiente e lo studio pomeridiano? 1 bambino su 3 fa difficoltà

A volte la responsabilità è di noi genitori! E’ noto che abbiamo bambini sempre più impegnati e super stimolati, difficilmente si […]
23 Dicembre 2020
Perché devo pagare io un professionista per il metodo di studio?

Perché devo pagare io un professionista per il metodo di studio?

Insegnare a studiare non dovrebbe essere compito degli insegnanti? Non è compito di noi genitori insegnare a studiare ai nostri figli… […]
27 Novembre 2020
Tempo di qualità con i nostri figli: 25+1 Consigli pratici divisi per età.

Tempo di qualità con i nostri figli: 25+1 Consigli pratici divisi per età.

Trascorri poco tempo di qualità con tuo figlio? Tra smartworking, casa e impegni vari non riesci a ritagliarti pochi minuti al […]
20 Ottobre 2020
7 modi per capire se hai bisogno di un tutor dsa

7 modi per capire se hai bisogno di un tutor DSA

Bambini svogliati e poco produttivi preferiscono trovare ogni scusa per evitare di svolgere i compiti pomeridiani perché sono consapevoli di avere […]
22 Settembre 2020
Bilancio della prima settimana di Scuola… Visto dagli occhi di noi mamme!

Bilancio della prima settimana di Scuola… Visto dagli occhi di noi mamme!

Quello che prima era bene ora è male, quello che prima era male ora è bene. Vietato prestare, condividere, donare, anche […]
1 Settembre 2020
Un nuovo anno scolastico alle porte… fatto di incertezze e speranze!

Un nuovo anno scolastico alle porte… fatto di incertezze e speranze!

Mascherina sì, Mascherina no; Mensa sì, Mensa no; Banchi con le rotelle sì, oppure no; Compresenza delle insegnanti sì, oppure no; […]
24 Agosto 2020
L’importanza di un metodo di studio personalizzato…

L’importanza di un metodo di studio personalizzato…

“Durante la didattica a distanza siamo andati in confusione: audio, video, testi, pagine di libro, esercizi, ricerche da fare… Troppo materiale […]
17 Agosto 2020
Come stimolare una buona scrittura…

Come stimolare una buona scrittura…

“Luca si rifiuta di scrivere e quando lo fa, scrive storto, con numerosi errori ortografici e si stanca tantissimo.” Abbiamo già […]