Questa è la storia di Francesca e Gianluca di Milano, che è uguale alla storia di Angela e Rosanna di Verona, che è uguale alla storia di Nadia e Carlo di Rivoli che è uguale alla storia di Simona e Adele di Roma o di Valentina e Antonio di Napoli e a molte molte storie che quotidianamente ascoltiamo con interesse e dedizione…
Queste mamme e ragazzi hanno qualcosa in comune…
Tutte hanno scoperto un disturbo specifico dell’apprendimento, quando i loro figli avevano tra i 12 e i 13 anni, tutti hanno subito mesi… anni di attesa all’ASL per effettuare le varie visite e Certificazione, tutti hanno consegnato la Certificazione alla scuola, in copia e facendola protocollare.. e TUTTI, purtroppo, hanno ATTESO mesi per il loro rispettivo PDP (Piano Didattico Personalizzato)…
La scuola per legge ha diritto a redigere il PDP entro 90 giorni dalla data del protocollo della Segreteria e in moltissimi casi, il PDP arriva spesso nelle mani della famiglia per la firma, all’alba del 86° giorno, difficilmente viene consegnato prima.
Le famiglie, hanno svolto tutto tempestivamente, peccato che questo limbo burocratico non favorisce una vita scolastica semplice e serena ai ragazzi con DSA.
Molto pochi sono infatti i professori che, in assenza di PDP:
Bisogna ammetterlo, neanche la vita degli insegnanti è più quella di una volta! Pochi sono coloro che sono intenzionati a variare modalità di insegnamento e soprattutto coloro a cui spetta la redazione dei PDP, solitamente questa incombenza spetta ai coordinatori di classe, ne hanno numerosi da creare non sempre spalmati nell’arco dell’anno…
Com’è possibile che al nono anno di Legge 170, ci siano ancora degli ingranaggi lenti a partire?
Che armi hanno le famiglie per mantenere un dialogo costruttivo e collaborativo con la scuola ottenendo il prima possibile il PDP?
In molti casi abbiamo sfruttato le conoscenze del caso, dei professionisti che hanno svolto la diagnosi, per fare da tramite all’interno delle scuole, richiedendo un colloquio con il coordinatore di classe e rendendosi disponibile per una collaborazione efficace tra parte educativa e parte clinica. In questi casi i tempi di redazione del PDP si sono ridotti del 50%.
Altra soluzione attuata da alcune famiglie che facevano seguire i propri figli da un Tutor DSA” EVOLVIS è stata quella di collaborare da subito con la scuola ancor prima della redazione del PDP, per creare un’abitudine di valore, nella quale la scuola seguiva la didattica nelle ore mattutine e il tutor seguiva il ragazzo nelle ore pomeridiane, questo atteggiamento molto pratico ha fatto sì che l’interlocutore con la scuola fosse il tutor e che il PDP venisse creato adattandolo a quanto veniva effettivamente svolto da insegnanti, tutor e famiglia. In questo caso il PDP è arrivato nei tempi indicati dalla legge, ma in realtà veniva seguito nei minimi dettagli dal primo giorno, i ragazzi si sono sentiti immediatamente seguiti, rispettati e aiutati nel concreto sia a scuola che a casa.
In alcune circostanze il Tutor ha effettuato un incontro con tutta la classe per permettere a tutti gli alunni di comprendere le difficoltà di alcuni studenti (ovviamente senza fare nomi) e attraverso metafore, storie e dando risposte ad alcune domande poste dai compagni di classe, si sono chiariti alcuni dubbi essenziali per permettere al bimbo con DSA di vivere con serenità, e comprensione da parte di tutti, le attività di apprendimento scolastiche. Questa attività ha ridotto del 100% i casi di bullismo nei confronti degli studenti con DSA.
Vi è inoltre un’altra soluzione: è possibile tormentare la scuola, con telefonate un giorno sì e l’altro pure, mandare email, PEC, con minacce, denunce al TAR o qualsiasi altra forma “Violenta” e poco rispettosa, MA in questo caso, non abbiamo esempi di successo, in quanto non crediamo che sia educativo e costruttivo aggredire il ruolo degli insegnanti, che a nostro avviso vanno rispettati e supportati. Atti di superiorità non portano da nessuna parte anche se si sta difendendo un diritto legittimo di nostro figlio!
IL DIRITTO ALLO STUDIO! Quali saranno le ripercussioni psicologiche su nostro figlio? In questo caso la scuola si piegherà sicuramente alle vostre richieste, ma cosa avrete ottenuto? Sicuramente consegnerà il PDP nei termini di legge, quindi nei 90 giorni, certamente non prima, Vostro figlio verrà visto dai compagni il “privilegiato”, perché nessuno spiegherà loro le difficoltà che ha rispetto alla classe. Facilmente quindi subirà casi di bullismo o semplici prese in giro che lo faranno sentire diverso, non accetterà il metodi compensativi, perché non vorrà essere additato.
Le insegnanti?
In che ambiente emotivo svolgeranno le proprie lezioni?
Insomma una situazione di terrorismo psicologico non fa bene a nessuno!
Se desideri invece essere seguito e supportato da professionisti o un Tutor DSA EVOLVIS che ti affianchino con il dialogo con la scuola in maniera professionale e collaborativa, che si rendano disponibili e proattivi per accelerare i tempi di redazione del PDP o nel metodo di studio pomeridiano, in completo accordo con gli insegnanti, ecco cosa ti suggeriamo di fare:
RICHIEDI IL TUO SUPPORTO GRATUITO DI EVOLVIS. PRENOTA LA CHIAMATA. CLICCA QUI
e richiedi un incontro telefonico, compilando il form, verrai ricontattato e troveremo il professionista/tutor DSA EVOLVIS più vicino a casa Tua!
Ci sentiamo presto, un caro saluto.
Eleonora e il team EVOLVIS
Qui trovi tutti i Tutor DSA” che fanno già parte della nostra Rete!
Richiedi il nostro intervento compilando il form cliccando qui.
Ecco cosa offre un Tutor DSA“:
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.