Oggi ricevo questo messaggio da una mamma:
“Scusa se mi permetto di farti questa domanda, come mai per alcuni insegnamenti avere un bambino con dsa è un problema?? Mi spiego meglio, a noi è stato detto, prendete subito provvedimenti perché il bambino è troppo lento (Simone 6 anni 1 elementare) andate da chi volete ma andate da qualcuno!!!
Poi… Ad un corso…
Non risponderò solo a questa mamma, ma a tutte le mamme che si sono trovate in questa situazione, con una storia che proprio a questo corso ci hanno raccontato per dimostrarci che in passato usare la fantasia attraverso i racconti tramandati a voce, si esprimevano concetti concreti e di tutti i giorni.
LA STORIA DELL’AQUILA CHE CREDEVA DI ESSERE UNA GALLINA:
Un giorno un allevatore di polli, appassionato scalatore, mentre si arrampicava su una montagna particolarmente difficile, s’imbatté in una sporgenza. Su quella sporgenza c’era un nido e nel nido c’erano tre grandi uova. Uova di aquila.
L’uomo sapeva di comportarsi in modo antiecologico e forse anche illegale, ma cedette alla tentazione di prendere una delle uova e metterla nel suo zaino, accertandosi, prima, che l’aquila madre non fosse nei paraggi. L’allevatore continuò la sua scalata, alla fine tornò alla fattoria e mise l’uovo nel pollaio.
Quella sera la gallina si sedette su quell’enorme uovo per covarlo: era l’immagine della madre più orgogliosa che si potesse immaginare. E anche il gallo sembrava fiero di sé.
A tempo debito, l’uovo si schiuse e l’aquilotto uscì, si guardò attorno, vide la gallina e disse: “Mamma!”
E fu così che l’aquila crebbe con i suoi fratelli pollastri. Imparò a fare tutto ciò che fanno i polli: chiocciare e schiamazzare, grattare per terra alla ricerca di vermi, agitare le ali furiosamente e volare a poche spanne d’altezza prima di ricadere, a terra, in una nuvola di polvere e piume. L’aquilotto era assolutamente sicuro di essere un pollo.
Un giorno, quando era ormai anziana, l’aquila-che-credeva-di-essere-un-pollo guardò il cielo. Lassù, in alto tra le correnti, volava maestosa, senza sforzo e senza quasi muovere le ali, un’aquila.
“Cos’è quella?” chiese stupita la vecchia aquila. “È magnifica. Quanta potenza e quanta grazia! È poesia in movimento.”
“Quella è un’aquila” disse un pollo. “È il re degli uccelli. È un uccello dei cieli, noi siamo solo polli, uccelli di terra”.
E fu così che l’aquila visse e morì da pollo; perché questo era ciò che credeva di essere.
…
…
La storia ci ha fatto capire che se tutti ti dicono che “sei un pollo/gallina”… facilmente comincerai a crederci, senza aver la possibilità di sviluppare e scoprire il tuo vero potenziale!
ORA FACCIO UN APPELLO A TUTTE LE INSEGNANTI CHE CREDONO ANCORA CHE I BAMBINI CON DSA SIANO UN PESO PER TUTTA LA CLASSE PERCHE’ PIU’ LENTI!!!
Stimolate i bambini /ragazzi che avete davanti TUTTI senza etichettarli solo perchè LENTI apparentemente SVOGLIATI o in DIFFICOLTA’… perchè state creando dei FUTURI UOMINI che crederanno di essere INCAPACI E PURTROPPO INSICURI!!
Maestre, Docenti, Insegnanti… immaginate di avere davanti a voi ogni giorno solo AQUILE, che grazie al vostro CREDERCI, GRAZIE a VOI SPICCHERANNO IL VOLO SICURI DI SE’ E DELLE PROPRIE CAPACITA’ E POTENZIALITA’!!!
…E VOI MAMME NON DEMORDETE!
ASCOLTATE IL VOSTRO ISTINTO E AFFIDATEVI SOLO A PROFESSIONISTI COMPETENTI E POSSIBILMENTE…. SENZA LISTA DI ATTESA!
Un caro saluto a tutti
Eleonora Lento
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.