Mascherina sì, Mascherina no; Mensa sì, Mensa no; Banchi con le rotelle sì, oppure no; Compresenza delle insegnanti sì, oppure no; Divisione delle classi in piccoli gruppi sì, oppure no; Misurazione della temperatura, Distanziamento sociale in classe, Spostamento delle classi in luoghi differenti da quelli scolastici…. Sì oppure no?
Misurazione della temperatura, Distanziamento sociale in classe, Spostamento delle classi in luoghi differenti da quelli scolastici…. Sì oppure no?
Sono numerose le domande che un genitore ed un qualsiasi insegnante si sta ponendo in questi giorni. I dirigenti scolastici si sono cimentati in nuove regole ed incastri di spazi e classi tutta l’estate ed ora sono ai blocchi di partenza per l’inizio di un nuovo anno scolastico.
In questo lungo elenco di variabili non abbiamo ancora considerato l’aspetto più importante di tutti: I BAMBINI/RAGAZZI che rientreranno in una scuola senz’altro differente da come l’avevano lasciata, i classi probabilmente ridotte quindi, ancora una volta lontani dalla totalità dei loro compagni, non è dato sapere se con la maestra di riferimento oppure un’insegnante nuova, con il desiderio di tornare alla normalità ma anche una forte nostalgia a lasciare casa, genitori, vacanze interminabili etc etc.
E i bimbi certificati come verranno gestiti? Recenti indicazioni affermavano che per i bambini certificati si sarebbe garantito un posto a scuola anche nelle situazioni in cui sarà necessario suddividere la classe in più parti e “costringere” qualcuno a casa. Insomma sembra che per i bambini o ragazzi con DSA sia in qualsiasi situazione esclusa la didattica a distanza… per il momento!
Nonostante i dubbi, le incertezze, le numerose riflessioni e preoccupazioni che noi tutti abbiamo in questi ultimi strascichi di relax, nonostante tutto… la scuola ripartirà.
Il terrorismo mediatico di questo ultimo periodo ci ha reso vulnerabili nei pensieri e diffidenti verso il prossimo. La tendenza è allontanarci non solo fisicamente, stare a distanza dal prossimo e indossare mascherine sempre, ma anche cambiare totalmente alcune nostre abitudini.
Tutto ciò non favorisce un immaginario positivo nei confronti di una scuola che spesso e per troppe volte è stata messa sotto la lente di ingrandimento con pensieri sospettosi e poco costruttivi.
Rispetterà le nostre aspettative belle o brutte che siano. Se pensare alla scuola in questo periodo di incertezza sanitaria (se così la vogliamo chiamare) ci fa entrare in ansia, ci preoccupa perché sarà inevitabilmente da incastrare a nuovi orari e nuove esigenze famigliari; allora molto probabilmente la scuola riaprirà così tra orari incerti e ansie di chi la gestisce e di chi ne usufruisce.
Se invece ognuno di noi riparte con fiducia, serenità e speranza che davvero tutto andrà bene che una soluzione ad ogni esigenza c’è, o la si troverà insieme; l’ambiente scolastico sarà vissuto in primis dai nostri figli e da tutti coloro che li gestiscono in maniera serena e produttiva.
Tutti i dirigenti hanno fatto del loro meglio, hanno pianificato tutto, ma è sul campo reale che la partita andrà giocata. Diamo loro il tempo per collaudare, testare e assemblare ciò che per mesi hanno studiato. Solo la quotidianità e il desiderio di migliorare l’esperienza scolastica dei nostri bambini, permetterà agli insegnanti e a tutti coloro che faranno parte dell’organico di collaborare spinti da un’energia positiva e stimolante.
Il TEAM EVOLVIS augura a tutti: Bambini, Ragazzi, Genitori, Insegnanti, Dirigenti Scolastici, Operatori, Segretari, Volontari e tutti coloro che ruotano attorno agli ambienti educativi Buon Anno!!
Se ritieni interessanti questi contenuti, ti suggerisco di condividere, lasciare un commento qui sotto e…
Se sei un genitore e desideri suggerimenti per creare una buona relazione con tuo figlio o semplicemente desideri essere ascoltato… CLICCA QUI >
A Presto.
Abbiamo un sogno: Rendere autonomi nello studio Tutti i bimbi con DSA e non!
Team EVOLVIS… Made with Love.
Contattaci se sei un PROFESSIONISTA che desidera capire come diventare parte della famiglia EVOLVIS
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un GENITORE se sei alla ricerca di un tutor DSA o di informazioni utili
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un INSEGNANTE se sei alla ricerca di un tutor DSA per qualche tuo alunno oppure formazione specifica al interno del tuo plesso!
CLICCA QUI >
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.