Le circolari parlano chiaro. La legge altrettanto. Pochi saranno casi in cui tutto “filerà liscio”… ed ora vediamo perché…
Gli INVALSI (Invalsi riferito alla prova invalsi è l’acronimo di Istituto Nazionale per la Valutazione delSistema dell’Istruzione) sono appunto delle prove per valutare il nostro sistema di istruzione.
Le circolari nelle quali sono scritte le regole da far rispettare a livello nazionale sono numerose, una tra tante e soprattutto quella che fa riferimento a questo anno scolastico, è la Nota Ministeriale 5572 anno scolastico 2018/2019. Nei punti in cui si affronta l’argomento DSA e BES non certificati (nei quali rientrano anche gli ADHD) è ben spiegato che:
“Per gli alunni DSA sono previsti strumenti compensativi, SE INDICATI NEL PDP E ABITUALMENTE UTILIZZATI NEL PERCORSO SCOLASTICO. Se la certificazione di disturbo specifico di apprendimento prevede la dispensa dalla prova scritta relativa alle lingue straniere, ovvero l’esonero dall’insegnamento delle lingue straniere, la prova INVALSI di lingua inglese non sarà sostenuta.[…] Si precisa inoltre che gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) che non rientrano nelle tutele delle leggi 104/1992 o 170/201, ma sono comunque in possesso di una certificazione clinica, svolgono le prove INVALSI CBT senza misure dispensative, con la sola possibilità di avvalersi di strumenti compensativi, qualora siano stati INDICATI NEL PDP ED EFFETTIVAMENTE UTILIZZATI IN CORSO D’ANNO.”
“INDICAZIONE DA PDP..”
Come abbiamo già indicato in articoli precedenti, il 65% dei PDP non viene correttamente stilato e spesso esami e INVALSI non vengono menzionati. Buona regola direbbe che si rispetta quanto indicato nelle rispettive materie (Italiano, matematica, inglese..) ma SPESSO proprio per non creare differenze all’interno della stessa classe, gli insegnanti preferiscono togliere qualsiasi metodo compensativo, anche a chi spetta di diritto.
“METODI ABITUALMENTE UTILIZZATI NEL CORSO DELL’ANNO..”
Quanti studenti certificati e con PDP utilizzano anche tutti gli strumenti compensativi durante le verifiche e le interrogazioni? Se gli studenti non sono stati abituati ad utilizzare mappe concettuali, calcolatrice, dizionario, e qualsiasi altro metodo compensativo durante il corso dell’anno in verifiche scritte, non sarà possibile utilizzarli durante le prove INVALSI.
Dunque…
Cosa è necessario fare quanto prima per poter permettere ai nostri figli di svolgere le prove INVALSI con i giusti criteri e con gli aiuti che gli spettano?
Ecco qualche soluzione:
Con questi pochi punti, si ridurranno situazioni spiacevoli, e le prove INVALSI verranno svolte per tutti nel migliore dei modi.
Se la scuola non dovesse ritenersi disponibile e poco collaborativa, difficilmente accade, ma potrebbe capitare, non esitare a contattarci, verremo in tuo soccorso!
Qui trovi tutti i Tutor DSA” che fanno già parte della nostra Rete!
Richiedi il nostro intervento compilando il form cliccando qui.
Ecco cosa offre un Tutor DSA“:
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.