La Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, crede fermamente che la risorsa più importante per i bambini in età prescolare sia proprio l’esperienza di qualità vissuta alla scuola dell’infanzia e nei primi anni della scuola primaria.
Conoscere tutte le Funzioni esecutive dei bambini per un insegnante della scuola materna è indispensabile per permettere a tutti gli alunni di arrivare alla scuola primaria con le giuste esperienze e l’adeguata preparazione nei prerequisiti essenziali per lettura scrittura e calcolo.
La Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva,
crede fermamente che la risorsa più importante per i bambini in età prescolare sia proprio l’esperienza di qualità vissuta alla scuola dell’infanzia e nei primi anni della scuola
primaria.
Gli argomenti trattati sono stati numerosissimi ed interessantissimi:
– Conoscere le tappe dello sviluppo fondamentali del bambino (linguaggio, gioco, motricità);
– Quali sono le abilità necessarie per l’ingresso alla scuola primaria?
– Conoscere le funzioni esecutive;
– Individuare i diversi pregrafismi e riconoscere le impugnature;
– L’importanza del ritmo;
– Come stimolare motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali;
– Come stimolare l’autofeedback e l’autoregolazione;
– Conoscere e saper adottare strategie educative adatte a stimolare le difficoltà inerenti
abilità pre scolastiche;
– Riuscire a individuare segnali di allarme per difficoltà evolutive;
– Costruire materiali ed elaborare attività in ottica pre-scolare.
– Dibattito su argomenti sensibili: Come gestire i bimbi violenti; Come creare ottime
relazioni con i genitori.
La Dott.ssa Martina Verdese durante il corso “Esplorando gli apprendimenti” che si è tenuto Sabato 9 Novembre 2019 ad Acqui terme ha *martellato* le 20 insegnanti che erano presenti al corso con oltre 100 slide, video, foto, spunti per creare materiali ed attività stimolanti, colorate e divertenti.
Mi soffermo un secondo sul termine MARTELLARE: Termine fantastico che sta ad indicare quanto noi adulti possiamo svolgere con i nostri figli/studenti attraverso attività ludiche, divertenti e allo stesso tempo mirate al miglioramento di abilità che tra i 3 e i 7 anni si stanno sviluppando.
Ciò sta a significare ed a confermare che i bambini:
– Possono migliorare le proprie capacità se ben seguiti (con criteri specifici e competenza)
– In questa età hanno importante bisogno di essere osservati e corretti più volte possibili per creare un’abitudine sana (per esempio nell’impugnatura della matita)
– Devono lavorare con le mani, con le dita, con il corpo, con ogni loro arto…
– Possono imparare divertendosi con semplicità con tappi di bottiglia colorati, con palline, con pongo, pezzi di cartoncino colorati…
– Possono e DEVONO impegnarsi con un occhio alle loro passioni!
Lontanissimo è il pensiero…
“Non riesce?” “Allora non farglielo fare!”
Qui il pensiero fisso che è passato è stato:
“Non riesce?” “Trovo un modo accattivante per stimolarlo e MARTELLO fino a che non riesce anche lui a farlo!
La Dott.sa Martina Verdese ha affrontato ogni argomento con esempi pratici, di esperienze vissute in studio con i suoi ragazzi. Spesso ha raccontato di bambini che avevano ormai perso la motivazione, entusiasmo e il piacere di apprendere. Casi di ragazzini che arrivavano “nelle sue mani” troppo tardi e che se fossero stati aiutati per tempo con le giuste strategie, avrebbero potuto continuare a studiare, se era il caso, laurearsi, avrebbero potuto ricoprire grandi ed importanti ruoli nella vita, perché intelligenti e sensibili. Sarebbe bastato un intervento da parte degli insegnanti e/o delle azioni concrete da parte dei genitori. E’ necessaria la massima collaborazione tra scuola e famiglie.
Il corso non poteva non concludersi con l’attività di gruppo ormai consueta e collaudata nel METODO EVOLVIS. Per tutte le formazioni proposte, non possono mancare attività in cui gli insegnanti si confrontano su strategie da poter utilizzare, testare, creare, adattare, stimolare per una scuola adatta proprio a tutti!
La formazione continua è uno strumento utile per gli insegnanti e per l’istituzione scolastica in quanto sono proprio gli insegnanti a fare la qualità della scuola!
Corso presente sul Portale Sofia e disponibile nelle Regioni Piemonte e Liguria per tutte le insegnanti della scuola Materna e Primaria che vogliono utilizzare un nuovo modo di approcciarsi agli apprendimenti e al bambino in evoluzione.
Il percorso formativo proposto vuole fornire una visione globale rispetto alle abilità necessarie per l’ingresso alla scuola elementare, permettendo così agli insegnanti di individuare e stimolare con attività nuove molteplici aree di sviluppo dei propri alunni.
Solo e solo se ritieni interessanti questi contenuti, ti suggerisco di condividere, lasciare un commento qui sotto e…
Sei un’insegnante che desidera partecipare al prossimo corso “Esplorando gli apprendimenti”? Contattaci qui… CLICCA QUI >
Sei un genitore alla ricerca di spiegazioni o supporto per i compiti e lo studio contattaci qui… CLICCA QUI >
A Presto.
Abbiamo un sogno: Rendere autonomi nello studio Tutti i bimbi con DSA e non!
Team EVOLVIS
Contattaci se sei un PROFESSIONISTA che desidera capire come diventare parte della famiglia EVOLVIS
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un GENITORE se sei alla ricerca di un tutor DSA o di informazioni utili
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un INSEGNANTE se sei alla ricerca di un tutor DSA per qualche tuo alunno oppure formazione specifica al interno del tuo plesso!
CLICCA QUI >
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.