Insegnare a studiare non dovrebbe essere compito degli insegnanti? Non è compito di noi genitori insegnare a studiare ai nostri figli…
Spesso mamme stanche ed esasperate da situazioni di difficoltà scolastica dei propri figli, mi pongono queste domande e questi pensieri. Da un certo punto di vista le capisco e le ascolto con interesse, sotto altri aspetti capisco anche le insegnanti che purtroppo non hanno mezzi, strumenti, le conoscenze e tempo per svolgere anche questo importante ruolo.
Non ricordo, se non i rari casi, insegnanti che spiegassero come studiare ai propri alunni. Perché questo? Perché essere in una classe di 24 / 25 bambini tutti differenti tra loro e conoscerne preferenze, modalità di memorizzazione, canali comunicativi o stili di apprendimento di ognuno di loro è veramente complesso.
Le dinamiche si complicano nel momento in cui si prendono anche in considerazione le attività pomeridiane di ognuno, le situazioni famigliari, le distrazioni che hanno all’interno delle loro mura domestiche etc etc. Questi ultimi aspetti sono fondamentali per un corretto metodo di studio in quanto sono aspetti necessari da conoscere per affrontare bene la prima parte di un metodo di studio personalizzato e funzionale, ovvero ciò che riguarda l’Organizzazione e la Pianificazione delle varie attività esterne alla scuola e il carico di lavoro inteso come studio e compiti.
Ecco perché un insegnante non può insegnare un metodo di studio personalizzato e funzionale per ogni alunno. A volte alcuni insegnanti cercano di aiutare i bambini proponendo loro delle mappe di vario genere, non tenendo in considerazione gli aspetti precedentemente descritti.
Inoltre ogni genitore propone ai propri figli il proprio metodo di studio, non considerando che il figlio in questione potrebbe avere un approccio allo studio totalmente differente, a volte questo modo di fare favorisce i bambini, se essi vengono assecondati ed aiutati ad utilizzare i propri punti di forza in tutte le fasi del processo di studio. Ma a volte i genitori insistono che il proprio metodo sia l’unico esistente e così facendo confondono, demotivando il bambino che si allontana dallo studio stesso.
In conclusione, pochissimi bambini arrivano alle scuole secondarie di primo grado con un metodo di studio personalizzato e funzionale alle proprie capacità, caratteristiche ed unicità.
Il metodo “Organizzo il mio studio” insieme ad un “Tutor DSA EVOLVIS” adeguatamente preparato e selezionato solitamente partono impostando i seguenti punti:
Scegliere la modalità di organizzazione o di memorizzazione (o di qualsiasi altro punto) varia proprio dalle caratteristiche di ogni bambino in termini di preferenze, attitudini o punti di forza specifici.
Facciamo un esempio, ad un bambino piacciono gli animali:
Come già detto, un metodo di studio personalizzato e funzionale rispetta tutte le peculiarità del bambino:
Veniamo contattati non solo da genitori di bimbi con disturbi specifici di apprendimento, ma sempre più spesso mamme di bambini che non hanno nessuna difficoltà scolastica ci chiedono aiuto e supporto.
Perché ogni bambino vorrebbe apprendere capendo bene i concetti, sapendoli ripetere con parole proprie, mettendoli in pratica facilmente, risparmiando tempo per potersi dedicare ad altre attività o al dolce far nulla, massimizzando la resa e ottenendo quindi il massimo dei voti.
Attraverso “Organizzo il mio studio” e con un “Tutor DSA EVOLVIS” adeguatamente preparato e selezionato potrai vedere finalmente tuo figlio autonomo ed indipendente, motivato nello studio e efficace senza perdite di tempo.
Oltre ai genitori, spesso veniamo contattati da scuole o insegnanti che ci chiedono di andare a svolgere della formazione, proprio su questi argomenti, nei loro istituti. Possibilmente utilizzando la Carta del Docente e possibilmente con accreditamento MIUR.
Quest’ultimo aspetto ci rende felici, perché significa che se è complesso svolgere l’insegnante nella scuola italiana, in questo periodo così difficile. Nonostante tutto tanti docenti sono disposti a formarsi e ad approfondire argomenti così complessi e necessariamente da individualizzare alunno per alunno.
.
Se ritieni interessanti questi contenuti, ti suggerisco di condividere, lasciare un commento qui sotto e…
Se sei un genitore e desideri suggerimenti per creare una buona relazione con tuo figlio o semplicemente desideri essere ascoltato… CLICCA QUI >
A Presto.
Abbiamo un sogno: Rendere autonomi nello studio Tutti i bimbi con DSA e non!
Team EVOLVIS… Made with Love.
Photo by Chiara Daneluzzi on Unsplash
Contattaci se sei un PROFESSIONISTA che desidera capire come diventare parte della famiglia EVOLVIS
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un GENITORE se sei alla ricerca di un tutor DSA o di informazioni utili
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un INSEGNANTE se sei alla ricerca di un tutor DSA per qualche tuo alunno oppure formazione specifica al interno del tuo plesso!
CLICCA QUI >
Se sei un INSEGNANTE e desideri ricevere formazione specifica tramite un progetto formativo presente sul Portale Sofia con Accreditamento MIUR e utilizzando la Carta del Docente contattami direttamente al 3298621884 Eleonora Lento.
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.