La scuola è ormai partita definitivamente per tutti e l’incombenza di:
impegni di ogni genere da evitare di dimenticare si ripresentano a riempire pomeriggi che fino qualche giorno fa erano dedicati interamente:
Come conciliare gli impegni di mamma e papà con quelli di ogni figlio non dimenticando nulla e soprattutto rimanendo concentrati e dando il giusto spazio a compiti e studio?
Per acquisire un buon metodo di studio, è quindi necessario partire dalla organizzazione della settimana.
Facciamo un passo indietro, alcuni si staranno chiedendo: “Cosa si intende per Buon Metodo di Studio?”
Un Metodo di studio Efficacie è quel insieme di azioni che permettono agli studenti di memorizzare nozioni ed informazioni definitivamente (non per la verifica, l’interrogazione, l’esame) sfruttando al meglio il proprio potenziale con efficacia ed efficienza. Un buon metodo di studio quindi permette di svolgere tutte le attività ben organizzate e pianificate nell’arco della settimana, integrate con impegni lavorativi e di svago di tutti i componenti della famiglia.
Prima di partire con il vero e proprio studio è necessario organizzare non soltanto la settimana ma anche Diario, Cartella e Piano di Lavoro.
Certi aspetti sembrano importanti solo ed esclusivamente per i bimbi con difficoltà o con qualche disturbo conclamato e certificato, ma in realtà sono la base per riuscire a sfruttare meglio il tempo tra una attività e l’altra e per non dover dedicare ore allo studio o pomeriggi interi a capire quali materiali sono necessari per quella specifica attività o litigando con il genitore presente in casa.
Sono tutti aspetti da valutare e gestire, ancora prima di partire con la lettura della prima pagina da studiare.
Sembrano tutte attività semplici da fare, ma anche molto semplici da non fare che spesso noi genitori, presi da tante cose da gestire, sottovalutiamo. Purtroppo ignorando anche solo un solo di questi aspetti, le conseguenze sono spesso disastrose:
Non sempre noi genitori abbiamo il tempo da dedicare allo studio dei nostri figli, abbiamo le competenze richieste e lo stato emotivo necessario per poter supportare i nostri figli in questo importante momento.
L’importante è, soprattutto se nostro figlio è certificato con uno o più DSA, richiedere il supporto ad uno TUTOR DSA che abbia seguito un corso specifico, sia stato selezionato e possa avere la possibilità di essere supervisionato sul lavoro svolto.
L’intenzione di un tutor DSA è quella di rendere autonomo nello studio gli studenti che segue nel minor tempo possibile, sfruttando le proprie potenzialità e passioni partendo proprio dalla organizzazione e pianificazione settimanale delle varie attività.
Contattaci se sei un PROFESSIONISTA che desidera capire come diventare formatore EVOLVIS
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un GENITORE e desideri insegnanti formati per tuo figlio.
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un INSEGNANTE e vorresti richiedere un percorso formativo specifico in DSA e/o ADHD nel tuo Istituto.
CLICCA QUI >
Numerosi tuoi colleghi hanno già svolto i nostri corsi e sono rimasti piacevolmente colpiti dal nostro approccio totalmente PRATICO e DINAMICO!
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
1 Comment
Grazie molte per i consigli ci provero’