"Francesco si allontana dai compiti, dallo zaino, dalla scrivania, dal diario, dai compiti delle vacanze… ODIA qualsiasi attività o esercizio proposto e con la Didattica a Distanza tutto è peggiorato!”
Questo bambino è stato certificato per tempo, a settembre entrerà in quinta elementare, ma con tutte le sue forze odia la scuola e qualsiasi attività collegata ad essa.
Facciamo un passo indietro ed andiamo ad analizzare tutti i bimbi, spostiamoci per un attimo dal caso specifico. I bimbi per natura sono fatti per apprendere, e questo vale proprio per tutti. Ognuno ha la sua modalità, ognuno di loro ha i propri tempi, ognuno ha i propri interessi ed ognuno attua, con l’esperienza, dei propri sistemi di compensazione se sentisse di essere in difficoltà.
I nostri bimbi da 0 a 6 anni imparano attraverso i 5 sensi, attraverso le sensazioni e le esperienze di vita vissuta. Crescendo ed imparando a leggere il desiderio di conoscere il mondo si espande e le possibilità di approfondire argomenti, conoscere, sapere diventano alla loro portata… se stimolati. Tutto diventa alla loro portata: Libro, audio, video… Qualsiasi dispositivo utilizzato con parsimonia può diventare un buon alleato all’apprendimento.
Cosa succede a chi viene riconosciuto un Disturbo Specifico dell’Apprendimento? A chi come Francesco viene riconosciuta la Dislessia? Quindi il disturbo neurologico caratterizzato dalla incapacità di leggere e comprendere un intero scritto pur comprendendo ogni singola parola.
Il bimbo riconosce di essere in difficoltà nella lettura e come primo effetto desidera NON leggere ad alta voce. Fa difficoltà a capire le consegne degli esercizi e come unico sistema per compensare da solo questa situazione è chiedere ad un suo vicino di leggere per lui. Oppure chiede aiuto ripetute volte all’insegnante.
Ecco alcuni esempi:
Ogni bambino nasce con il desiderio di apprendere, osservarlo, stimolarlo e assecondare questo desiderio è compito di noi adulti.
Buone Vacanze…
Team EVOLVIS.
Se ritieni interessanti questi contenuti, ti suggerisco di condividere, lasciare un commento qui sotto e…
Se sei un genitore e desideri suggerimenti per creare una buona relazione con tuo figlio o semplicemente desideri essere ascoltato… CLICCA QUI >
A Presto.
Abbiamo un sogno: Rendere autonomi nello studio Tutti i bimbi con DSA e non!
Team EVOLVIS… Made with Love.
Contattaci se sei un PROFESSIONISTA che desidera capire come diventare parte della famiglia EVOLVIS
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un GENITORE se sei alla ricerca di un tutor DSA o di informazioni utili
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un INSEGNANTE se sei alla ricerca di un tutor DSA per qualche tuo alunno oppure formazione specifica al interno del tuo plesso!
CLICCA QUI >
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.