• HOME
  • CHI SIAMO
CONTATTACI
CONTATTACI
  • HOME
  • CHI SIAMO

La scuola degli ultimi

  • Home
  • Dislessia news
  • Info Utili
  • La scuola degli ultimi
"Ingresso alla Scuola Primaria e... Prerequisiti"
Ingresso alla Scuola Primaria e… Prerequisiti
29 Maggio 2020
Mio figlio odia la scuola... Odia i compiti...
Mio Figlio Odia la Scuola…
27 Luglio 2020
La scuola degli ultimi

Si è concluso un altro anno scolastico, in un modo che difficilmente avremmo immaginato.

Siamo tutti parti LESE… e consapevolizzare questo aspetto è atto di gran coraggio! Agire è vera virtù… ecco come!

Si è concluso un altro anno scolastico, in un modo che difficilmente avremmo immaginato. Un anno unico e irripetibile come tutti, costellato di difficoltà e anomalie come pochi.
Le criticità legate alla didattica a distanza hanno mostrato i limiti di una scuola ferraginosa e sotto molti aspetti obsoleta, poco capace di adattarsi al cambiamento e allo stesso tempo ferma nel voler procedere a tutti i costi verso una conclusione che desse una parvenza di normalità.


Un nuovo modo di insegnare, di relazionarsi, di studiare, si è creato spazi dal nulla, cercando di tamponare situazioni che non potevano essere più diverse tra loro. Zone prive di connessione, famiglie con scarsi mezzi, cultura o disponibilità, docenti impreparati ad affrontare la crisi, studenti in difficoltà nel gestire da soli responsabilità organizzative impreviste.


Sono stati tanti i discorsi fatti e che ancora si faranno riguarda ai bambini, ai ragazzi, agli adolescenti, ma pochi si sono soffermati a considerare il loro pensiero. Sono rimasti in coda nella lunga catena di responsabilità, di ipotesi e di decisioni che hanno impegnato la classe politica e dirigente e che spesso ha delegato ai docenti una didattica di emergenza quasi da inventare ex novo. Sono stati i primi a restare a casa, ma gli ultimi nella considerazione sociale.


Gli alunni hanno semplicemente preso atto di ciò che da un momento al altro è stato chiesto loro, hanno cercato di stare dietro alla novità, a volte si sono impegnati approfittando della situazione che ha offerto loro la possibilità di un nuovo inizio, altre volte hanno colto l’occasione per stare ancor più dietro le quinte. Alcuni hanno visto valorizzate alcune abilità e competenze prima secondarie e altri sono stati messi di fronte ai propri limiti al variare dalle condizioni iniziali.


Fra di loro qualcuno è comunque riuscito a portare avanti gli apprendimenti integrando in alcuni casi le lacune lasciate dalla scuola. Altri ragazzi hanno partecipato attivamente alla didattica, ma a volte non sono riusciti a stare al passo o hanno accumulato ritardi nella formazione. Altri ancora sono rimasti molto indietro, pur impegnandosi, non riuscendo a trovare un proprio modo di affrontare i cambiamenti. Qualcuno ha approfittato delle difficoltà legate alla situazione per non lavorare e non impegnarsi, e qualcuno si è addirittura allontanato dalla scuola, dai docenti, dalla classe, dalle proprie potenzialità.


A Settembre si tornerà forse in classe, forse si continuerà con la didattica a distanza. In ogni caso saranno molti i tasselli da sistemare diversamente, da sostituire, da trovare altrove. Per di più molti allievi saranno poco motivati, più superficiali e meno collaborativi.
Saranno allora tre i protagonisti a dover cercare strategie nuove e punti di incontro adeguati ad affrontare il nuovo anno scolastico: ragazzi, famiglie e docenti.


EVOLVIS, vicina soprattutto a bambini e ragazzi, non dimentica però quanto sia fondamentale creare una sinergia di intenti che sostenga una genitorialità messa a dura prova dalla necessità di lavorare, di portare avanti dinamiche famigliari soddisfacenti, di spronare i figli verso una maggiore autonomia. E al fianco degli allievi e dei loro genitori è indispensabile che il corpo docente sia pronto e preparato ad accogliere le nuove necessità formative, in un’ottica di cambiamento e di adattamento continuo.

Consapevolizzare che tutti gli elementi di un sistema educante, in questi 5 mesi, hanno dovuto profondamente stravolgere abitudini, adattarsi a nuovi modi di insegnare, sopperire alle dinamiche tecniche non sempre ottimali… E’ un vero atto di gran coraggio! Agire è dimostrare vera virtù!

Di fronte alle difficoltà ognuno reagisce secondo le proprie credenze ed esperienze passate, spesso sopraffatto da ansie, preoccupazioni, che allontanano la mente da uno stato di lucidità e centratura. Per questo l’attenzione di EVOLVIS sarà sempre più orientata a facilitare le modalità educative che si presenteranno, in un processo che tenga al centro di ogni discorso bambini e ragazzi ma che accolga e offra supporto concreto anche a genitori e insegnanti.

Ecco perché il nostro supporto non si ferma con le scuole chiuse, ma va oltre, offrendo un Laboratorio Teorico Pratico dal Titolo “EMOZIONI IN GIOCO” Analisi e strategie dopo il COVID e non solo… e formazione agli insegnanti, attraverso l’accreditamento MIUR su Prerequisiti di Base, Prerequisiti Scolastici e Didattica a Distanza, Stili Cognitivi a breve usciranno tutte le date e i moduli di iscrizione.


Il nostro augurio è di trascorrere un’estate di riposo, di recupero di energie e positività, di formazione per sentirsi poi sicuri e sereni nel ripartire con uno spirito propositivo. Non ci è dato di sapere cosa il futuro ha in serbo, ma possiamo prepararci per affrontarlo con una consapevolezza nuova, insieme.

Articolo Scritto dalla Dott.sa Barbara Bettetini Pedagogista Clinica e Psicomotricista Funzionale Socia EVOLVIS

Buone Vacanze…

Team EVOLVIS.

Se ritieni interessanti questi contenuti, ti suggerisco di condividere, lasciare un commento qui sotto e…

Se sei un genitore e desideri suggerimenti per creare una buona relazione con tuo figlio o semplicemente desideri essere ascoltato… CLICCA QUI >

A Presto.

Abbiamo un sogno: Rendere autonomi nello studio Tutti i bimbi con DSA e non!

Team EVOLVIS… Made with Love. 


Contattaci se sei un PROFESSIONISTA che desidera capire come diventare parte della famiglia EVOLVIS
CLICCA QUI >

Contattaci se sei un GENITORE se sei alla ricerca di un tutor DSA o di informazioni utili
CLICCA QUI >

Contattaci se sei un INSEGNANTE se sei alla ricerca di un tutor DSA per qualche tuo alunno oppure formazione specifica al interno del tuo plesso!
CLICCA QUI >


EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!

Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS


Condividi
1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli

dislessia si eredita
5 Marzo 2023

La DISLESSIA si eredita o si diventa DSA?


Leggi
metodo di studio personalizzato
5 Febbraio 2023

Metodo di studio personalizzato: da dove iniziare.


Leggi
organizzare il materiale scolastico

School office supplies on board.

21 Gennaio 2023

Il materiale necessario per studiare meglio: suggerimenti pratici


Leggi
aiuto aiuto cerco tutor dsa

Articoli recenti

  • La DISLESSIA si eredita o si diventa DSA?
  • Metodo di studio personalizzato: da dove iniziare.
  • Il materiale necessario per studiare meglio: suggerimenti pratici
  • Stile di Apprendimento e suggerimenti pratici
  • Tutor DSA? Non BASTA insegnare SOLO uno sterile strumento compensativo…

Segui Evolvis sui Social

© 2019 Associazione culturale no profit EVOLVIS. All Rights Reserved. | C.F. 95633980016
Informativa privacy | info @evolvis.it | Developed by SMDESAIN Studio

    Il tuo nome:
    La tua email:
    Il numero di cellulare:

    Dettagli della richiesta:


    Sì, ho letto l'Informativa PrivacyDesidero ricevere aggiornamenti sul tema della dislessia


    Guarda il Video

    Ricevi il video direttamente nella tua email

      Il tuo nome:

      La tua email:

      Sì, ho letto l'Informativa Privacy


      IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
      Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
      Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.

      Aiuto Fiscalità DSA

      Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA

        Il tuo nome:

        La tua email:

        Provincia di residenza:

        Il numero di cellulare:

        Dettagli della richiesta:



        Adesione al progetto evolvis:
        Si, vorrei associarmi ad EvolvisNo, vorrei solo fissare un appuntamento



        Gestione dati:

        Sì, ho letto l'Informativa ai sensi del GDPR Europeo Privacy
        Desidero ricevere aggiornamenti e informazioni utili nel campo della dislessia


        Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.

        MAI PIU’ SOLI

        Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.

          Il tuo nome:

          La tua email:

          Provincia di residenza:

          Il numero di cellulare:

          Dettagli della richiesta:



          Adesione al progetto evolvis:
          Si, vorrei associarmi ad EvolvisNo, vorrei solo fissare un appuntamento



          Gestione dati:

          Sì, ho letto l'Informativa ai sensi del GDPR Europeo Privacy
          Desidero ricevere aggiornamenti e informazioni utili nel campo della dislessia


          Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.