School office supplies on board.
L’approccio allo studio infatti inizia dall’organizzare il materiale per studiare, spazi, e tempi, il ché non è qualcosa che i
nostri figli imparano da soli, ma apprendono sperimentandosi, testando differenti strategie, imparando a
conoscersi ed ottimizzando ogni azione.
In tutto questo come possiamo noi genitori aiutarli a casa senza essere invadenti?
Se veramente desideriamo aiutare nostro figlio nell’organizzazione dei compiti, dell’ambiente
o del materiale per studiare è necessario:
Nonostante questo, il processo passa comunque dal “trasferimento” da scuola a casa e viceversa: che fare
per esempio se nostro figlio spesso dimentica di portare a casa parte del materiale per studiare e i libri per svolgere i compiti assegnati per il fine settimana?
Organizzare il materiale per studiare a Scuola:
Organizzare il materiale per studiare a casa:
A questo proposito la “tabella delle gratificazioni” è un’ottima alleata per creare motivazione ed interesse.
Per essere chiari come materiale per studiare intendiamo lo stesso zaino, il diario, i libri, i quaderni, il portapenne ecc.
I bambini che sviluppano Disturbi Specifici dell’Apprendimento, frequentemente, nei primi anni scolastici, mostrano fatica nel ricordare gli impegni scolastici, a tenere con cura e in ordine il materiale scolastico e a compilare il diario.
Nonostante questo, certi aspetti in realtà sono la base per qualunque bambino per riuscire a sfruttare meglio il tempo tra una attività e l’altra e per non dover dedicare ore allo studio o pomeriggi interi a capire quale materiale per studiare sono necessari per quella specifica attività.
I genitori però possono fare affidamento anche sui Tutor: Il tutor DSA, infatti, accompagna il bambino nell’organizzazione, nella pianificazione dei suoi momenti di studio (molto banalmente decidere cosa fare prima e cosa fare dopo, dove svolgere i compiti, come organizzare il tavolo o la scrivania, quale materiale è utile avere accanto e quali distrazioni è meglio tenere lontane).
Contattaci se sei un PROFESSIONISTA che desidera capire come diventare parte della famiglia EVOLVIS
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un GENITORE se sei alla ricerca di un tutor DSA o di informazioni utili
CLICCA QUI >
Contattaci se sei un INSEGNANTE se sei alla ricerca di un tutor DSA per qualche tuo alunno oppure formazione specifica al interno del tuo plesso!
CLICCA QUI >
Se sei un INSEGNANTE e desideri ricevere formazione specifica tramite un progetto formativo presente sul Portale Sofia con Accreditamento MIUR e utilizzando la Carta del Docente contattami direttamente al 3298621884 Eleonora Lento.
.
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.