Abbiamo affrontato di recente l’argomento Esame di Terza Media , ammissione, prove scritte, orali e prove invalsi, ci avete richiesto di affrontare anche l’argomento tempi delle prove, condizioni delle prove scritte di inglese e relativi comportamenti con gli invalsi e le tanto “odiate” lingue straniere….
Bene ecco la risposta alle vostre domande…
A pochi mesi dalla fine della scuola, e a pochissimo tempo di distanza dall’inizio dell’esame finale di primo ciclo alunni, Genitori e qualche insegnante si staranno domandando come si svolgeranno le numerose prove scritte per chi ha un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA).Partiamo dalla D.Lgs. 62 2017 Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato.
Per valutare le prove scritte di uno studente con disturbo specifico dell’apprendimento, la scuola anche durante l’esame DEVE applicare quanto pattuito nel Piano Didattico Personalizzato, quindi misure dispensative e strumenti compensativi, ma anche tempi più lunghi rispetto a quelli ordinari.
In alcuni casi è inoltre possibile svolgere l’esame di stato del primo ciclo con l’ausilio di strumenti informatici, SOLO se si ritengano funzionali per lo svolgimento dell’esame e SOLO se sono già stati utilizzati durante il corso dell’anno scolastico. In questo caso non verrà meno la validità delle prove scritte.
Per gli studenti che da certificazione sono stati dispensati dalla prova scritta della lingua straniera, potranno svolgere una prova orale diversificata, infatti la commissione ne stabilirà contenuti e modalità.
Per gli alunni con Certificazione e relativo PDP che a causa di particolari gravità di disturbi specifici dell’apprendimento o/e comorbilità con altre patologie, vengono esonerati dall’insegnamento delle lingue straniere. Sosterranno prove d’esame differenziate in base al programma seguito e agli obiettivi raggiunti, con valore equivalente ai fini della valutazione dell’esame.
Prove Invalsi Articoli 4 e 7 della D.Lgs. 62 2017
Anche gli alunni con un DSA dovranno partecipare alle prove invalsi. Il consiglio di classe avrà la possibilità di far utilizzare strumenti compensativi, in base a quanto scritto sul Piano Didattico Personalizzato.
Attenzione: Le prove nazionale di lingua straniera potrà non essere sostenuta da tutti gli studenti che sono dispensati dalla prova scritta di lingua straniera o sono esonerati dall’insegnamento della stessa.
Sul diploma o sui tabelloni affissi al termine degli esami, non vi sarà nessuna nota in merito alla modalità di svolgimento o delle differenziazioni delle varie prove.
Anche durante gli esami di fine primo ciclo il PDP ha un’enorme importanza, deve comprendere:
Non possono essere quindi documenti redatti:
Il PDP infatti è un documento modulabile sull’alunno con disturbi specifici dell’apprendimento, va costruito, in base a ciò che vi è scritto nella certificazione, seguendo un semplice metodo: “Se…Allora” vediamone un paio di esempi:
(Dal Libro “Mio figlio è dislessico” di Gianluca Lo Presti)
Se si è in Terza Media è necessario che la scuola consideri all’interno del PDP, anche tutte le specifiche riguardanti le condizioni in cui nostro figlio svolgerà l’esame di fine primo ciclo.
Se desideri ricevere supporto sul PDP di Tuo figlio, richiedere informazioni aggiuntive all’esame di Terza media, contattaci cliccando il tasto qui di seguito, riceverai assistenza dal professionista disponibile più vicino a casa tua!
Qui trovi tutti i Tutor DSA” che fanno già parte della nostra Rete!
Richiedi il nostro intervento compilando il form cliccando qui.
Ecco cosa offre un Tutor DSA“:
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.