L’80% dei genitori è convinto che le uniche azioni successive alla consegna della certificazione DSA alla scuola siano:
Il restante 20% sa che dopo la creazione del PDP le azioni da compiere sono molteplici… vediamo insieme quali sono:
La Legge 170 del 2010 e il successivo Decreto Ministeriale n. 5669 del 2011, prevedono che la scuola, in condivisione con le famiglie, il servizio sanitario o i professionisti privati che seguono l’alunno con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, compili il Piano Didattico Personalizzato, noto anche con l’acronimo PDP.
Affinché sia possibile la sua attivazione, è necessario che la famiglia consegni a scuola la documentazione in cui è riportata la diagnosi. Dal momento della sua presentazione, la redazione del Piano Didattico Personalizzato deve avvenire entro tre mesi; a tal proposito è importante che la famiglia richieda alla scuola di segnalare la data e il numero di protocollo della richiesta, in modo da potersi avvalere della possibilità di richiedere informazioni circa i tempi di compilazione.
ATTENZIONE! Occhio sta per scadere…
Nel caso in cui, uno studente frequenti una classe che preveda un esame di Stato finale, la famiglia deve aver cura di consegnare tutta la documentazione diagnostica entro il 30 marzo dell’anno scolastico corrente così che lo studente possa usufruire di tutti i diritti che gli spettano.
Inteso come “Patto tra scuola e famiglia” che non tutti sanno, è modificabile, può essere integrato ridotto o espanso in base alle esigenze dei nostri ragazzi.
Il Fisco ci aiuta! Ebbene sì ogni famiglia con un bimbo con Disturbi Specifici dell’Apprendimento ha diritto sia a Detrazioni Fiscali sia all’Indennità di Frequenza. E’ un vostro diritto… richiedetela!
Quanti Genitori sono pronti a supportare i propri figli con i compiti e lo studio? Quanti sono veramente pronti ad accettare la lentezza, la difficoltà le tante energie spese e la latitanza del propri figli negli impegni scolastici pomeridiani? La fase di accettazione e comprensione del problema, passa tutta dalle emozioni vissute da noi genitori.
Quali strategie attuiamo per rendere simpatico e divertente il momento dei compiti e soprattutto dello studio dei nostri ragazzi?
Strategie utili e necessarie per non far spegnere l’interesse per l’apprendimento che tutti i bambini hanno in età scolare.
Finalmente arriva la fase che riguarda la comunicazione con la scuola… Finalmente dopo questo lavoro immenso precedente, fatta la nostra parte a casa, arriva il momento di confrontarci con gli insegnanti e capire cosa ancora non funziona nel rapporto con nostro figlio e la didattica in classe.
I bimbi con un DSA sono molto intelligenti e spesso si scoraggiano a non riuscire, a svolgere anche azioni semplici, come gli altri coetanei e questo provoca emozioni poco piacevoli, come rabbia, frustrazione o senso di inadeguatezza…
Esistono percorsi che aiutano a creare automatismi semplici ed efficaci per rendere i nostri ragazzi più sicuri e soprattutto autonomi.
Finalmente siamo arrivati alla fase di come svolgere i compiti e lo studio in completa autonomia.
Ogni genitore di un bimbo con DSA ha un’importante responsabilità di coordinamento tra scuola, casa e supporto esterno, a tutela della serenità del proprio bambino.
Cerca il più vicino a casa tua cliccando il tasto qui sotto…
EVOLVIS è pronta a rispondere a tutti i quesiti, con professionisti competenti in materia di DSA, Tutor specializzati e selezionati che collaborano tra loro in equipe pronte ad affiancare genitori nel percorso e collaborare con scuola ed insegnanti!
Si parla tanto di DSA, ma rimane ancora molto da dire e soprattutto da fare.
FACCIAMOLO INSIEME! CONTATTA EVOLVIS
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.