Anche Tu… non sai che hai diritto ad agevolazioni fiscali DSA? Dal 2017, è possibile detrarre le spese sostenute per strumenti necessari all’apprendimento dei […]
“Mamma IO così non capisco!” Come comprendiamo il mondo che circonda?Come ne capiamo le dinamiche?Che strumenti utilizziamo per Ricercare Informazioni, Selezionarle, […]
Che fare dunque per trovare un logopedista? Genitore: “Buongiorno dovrei prenotare una visita Logopedica per mia figlia…” Operatore ASL: “Buongiorno. Logopedia? […]
Esiste uno stretto legame fra dimensione cognitiva, metacognitiva ed emotiva. Nel considerare gli aspetti cognitivi e neuropsicologici, non bisogna tralasciare quelli […]
Lo psicologo ricopre un ruolo di prim’ordine in materia DSA Per formulare una diagnosi in materia di DSA è necessaria un’equipe multidisciplinare composta […]
Un corretto Percorso Diagnostico è necessario per affrontare la situazione Interventi di potenziamento didattico Si ritiene importante evidenziare che un percorso diagnostico, […]
Attenzione e Concentrazione:piccoli suggerimenti da tenere sempre a mente… Informazioni utili in merito alla dislessia Ecco qualche consiglio pratico per potenziare […]
Agatha Christie – scrittrice dislessica. «Il momento migliore per creare una storia è mentre stai “facendo” i piatti» Nell’antichità di donne dislessiche non […]
Fonzie – attore famoso dislessico Anche per Fonzie leggere era complicato “Leggere era complicato. La matematica era dura. Lo spelling impossibile. […]
Informazioni aggiornate I Disturbi Specifici dell’Apprendimento sono stati regolamentati con la pubblicazione della legge n. 170 dell’8 Ottobre 2010, ma in realtà sono presenti […]
Richard Branson – Dislessico famoso “Non essere accademicamente eccezionale non vuol dire che tu non possa essere eccezionale” Ciao, Mamme, insegnanti, […]